

Associazione Culturale
ORIZZONTI DI CARTA
Corsi e seminari
Nei nostri corsi e seminari, abbiamo scelto di dedicare tempo sia alla parte teorica che a quella pratica, se prevista.
La parte teorica prevede l'approfondimento degli argomenti inerenti il corso, oltre a essere una fase propedeutica al lavoro pratico con la presentazione dell'attrezzatura e/o delle tecniche. La parte pratica o esperienziale rispetterà quanto riportato nel programma per portare a termine gli obiettivi del corso. Si fornirà nel contempo adeguato ascolto e sostegno a chi presenterà dubbi, difficoltà o incertezze.
A fine corso ogni risultato raggiunto sarà valorizzato con foto, attestati e partecipazione a eventi collettivi, dove possibile, perché diventi opportunità di crescita culturale e artistica, per se stessi e per gli altri.
Anno 2019/2020








E' QUI LA FESTA? Incontri ravvicinati con un classico della letteratura latina: Satyricon di Petronio Arbitro
Corso di lettura, "Il talento del lettore" con Marco Cavalli
Lunedì 17 - 24 febbraio, 2 marzo 2020
3 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00)
presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa
ORIGAMI - Corso Base
con Chiara Fabris
4 incontri giovedì 13,20,27 febbraio, 5 marzo 2020
dalle 20.30 alle 22.00 presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa
Il corso darà l'opportunità di scoprire il creativo mondo degli origami, partendo dalle pieghe base e andando via via ad imparare, attraverso procedimenti graduali ed accessibili a tutti, le istruzioni per avviarsi ad una lettura autonoma dei diagrammi. Conosceremo l'arte giapponese della "carta piegata" in quattro lezioni che affronteranno ciascuna un tema diverso, ponendo l'attenzione sui passaggi fondamentali per costruire l'origami. Il corso spazierà dagli origami tradizionali, come animali e oggetti costituiti da un unico modulo, a vivaci creazioni da regalo dedicate a San Valentino e ad altre occasioni, fino a pieghe modulari più articolate, come la costruzione di un origami da design.
NON SOLO CARTA, NON SOLO PAROLE
Laboratorio esperienziale e Corso Base con il Metodo Caviardage a cura di Aurora Piotto
Laboratorio esperienziale con il Metodo Caviardage
Sabato 19 ottobre 2019 dalle 15.00 alle 17.00
Corso Base in Metodo Caviardage
Domenica 27 ottobre 2019 dalle 9.00 alle 13.00
entrambi presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
Il laboratorio è un "assaggio" del Metodo Caviardage.
Il Corso Base introduce alla metodologia con rilascio di un attestato specifico.
Si possono frequentare separatamente.
ESEMPLARI ESTRANEI. L'immagine del "diverso" nella letteratura moderna
Corso di lettura, 8° ed. "Il talento del lettore" con Marco Cavalli
Lunedì 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 2019
4 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00)
presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
Emarginati, devianti, contestatori. Ma anche idioti, minorati, reclusi. Uomini intrappolati dentro una genialità che, vista dal di fuori, sembra il suo contrario.
Eroi dell’eccezione, martiri per intima vocazione alla dissidenza, i “diversi” della letteratura saltano fuori da ogni parte, desiderosi di farsi conoscere da noi, di farci riconoscere in loro, un po’ per abituarci alla loro presenza, un po’ per farci fuggire da noi stessi.
◄
1 / 1
►
Anno 2018/2019
VITA, MIRACOLI E DISCENDENZA DEL SATYRICON DI PETRONIO ARBITRO Incontri ravvicinati con un classico della letteratura latina
Incontri ravvicinati con un classico della letteratura latina, con Marco Cavalli
Lunedì 17 - 24 febbraio, 2 marzo 2020
3 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00) presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
È il primo romanzo moderno della nostra letteratura. Scritto nel secolo di Nerone e Caligola, ci è giunto mutilo e incompleto, e tuttavia splendido di brio, genialità, magia, gioia di vivere. Ha ispirato tutti i party della letteratura occidentale, dai tè della Mansfield alle feste jazz di Fitzgerald. E continua a deliziarci col racconto dei nostri vizi privati e delle nostre pubbliche virtù. Un cult da scoprire e gustare, prima che sia troppo tardi.
CORSO DI ORIGAMI. Piege su pieghe_2
Dal foglio bidimensionale_alle tassellazioni con Paola Baggio
Giovedì 7, 14, 21,28 febbraio 2019
4 incontri dalle 20.30 alle 22.30 presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
Un corso di approfondimento per chi ha cominciato a scoprire le Tassellazioni nel precedente livello base. 4 incontri per sviluppare la manualità nella forma pura dell'origami, continuando la ricerca nella bellezza della perfezione geometrica delle pieghe.
UN DELITTO NON LEGGERLO. Incontri ravvicinati con un classico della letteratura moderna.
Corso di lettura, 7° ed. "Il talento del lettore" con Marco Cavalli
Lunedì 18 - 25 febbraio, 4 marzo 2019
3 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00) presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
Bestseller imprevisto e malvisto, La donna della domenica è il libro che ha spinto la letteratura di genere fuori dal suo ghetto e il romanzo in lingua italiana a iniziare una seconda vita. Un classico moderno di cui non si conoscono abbastanza i meriti e che non smette di incantare per freschezza e arguzia.
LUCE IN SALA! Il magnifico XVIII secolo
Corso di lettura, 7° ed. "Il talento del lettore" con Marco Cavalli
Lunedì 15 - 22 - 29 ottobre e 5 dicembre 2018
4 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00)
presso Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
Forte della sua appassionata predilezione per questo secolo, Marco Cavalli presenta un campionario dei protagonisti noti e meno noti del Settecento europeo.
Uomini, donne, opere e capolavori che fecero la rivoluzione, accesero le luci in sala e diedero inizio allo spettacolo della modernità, che ancora non è finito.
◄
1 / 1
►
Anno 2017/2018
FLAG BOOK
Seminario di legatoria
Sabato 21 e domenica 22 aprile 2018
Il Flag Book ("libro a bandiera") è un modello ideato da Hedi Kyle, una delle massime esponenti internazionali del settore.
Si tratta una legatura con una resa molto spettacolare, apparentemente complessa ma di semplice realizzazione, composta da una struttura a concertina su cui vengono montate svariate pagine che sembrano "sventolare"; quando il libro viene aperto e mosso. Offre moltissime possibilità creative per quanto riguarda sia le misure e le proporzioni della struttura, che il tipo di materiale grafico scelto per realizzare le pagine (fotografia, calligrafia, tipografia o semplicemente cartoncini di diversi colori...). Durante il seminario ne verranno analizzate diverse variazioni.
Per principianti e per ogni livello.
CORSO DI ORIGAMI BOX&BEAUTY
Livello intermedio con Paola Baggio
Giovedì 22 febbraio, 1,8,15 marzo 2018
4 incontri di un'ora e mezza ciascuno, il giovedì a cadenza settimanale (20.30-22.00).
+ Giovedì 5, 12, 19, 26 aprile e 3 maggio 2018
5 incontri di un'ora e mezza ciascuno, il giovedì a cadenza settimanale (20.30-22.00).
In Carteria Tassotti a Bassano del Grappa.
ORIGAMI MODULARE
Percorso formativo di Origami di livello avanzato con PAOLA BAGGIO
Giovedì 2, 9,16, 23 novembre 2017
4 incontri di un'ora e mezza ciascuno, il giovedì a cadenza settimanale (20.30-22.00).
In questo corso di livello intermedio, si sperimenterà l'Origami come forma decorativa e pura forma di bellezza. Apprese le prime tecniche di piegatura nei precedenti corsi, si scopriranno tecniche nuove per la creazione di oggetti decorativi di grande impatto estetico.
DECORARE IL NATALE
Corso di Origami con PAOLA BAGGIO
Martedì 17, 24, 31 ottobre e 7, 14 novembre 2017
5 incontri di un'ora e mezza ciascuno, il martedì a cadenza settimanale (20.30-22.00).
In questo corso si sperimenterà l'Origami come dono augurale, come versatile forma decorativa e cpme sorprendente strumento di rilassamento. Apprese le prime tecniche di piegatura, si scoprirà la soddisfazione nella creazione di oggetti decorativi di grande impatto estetico. La carta sarà capace una volta in più di stupire per il suo potenziale di versatilità e bellezza, in particolare nell'esaltazione delle forme geometriche pure, liberate dalla concezione utilitaristica cui siamo abitualmente costretti. Piegare per credere!
GALEOTTO FU IL LIBRO
Gli effetti della letteratura nella vita quotidiana. Corso di lettura con MARCO CAVALLI
Lunedì 9 - 16 - 23 - 30 ottobre 2017
4 incontri di un'ora e mezza ciascuno il lunedì a cadenza settimanale (20.30-22.00).
Gli incontri, sesta edizione del corso di lettura "Il talento del lettore", si propongono di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e far gustare in pienezza il piacere di leggere.
Il tema specifico di questo ciclo è, a partire dal canto di Francesca da Rimini nell’Inferno di Dante, il viaggio alle fonti dell’immaginazione umana, la stessa che, ignara di cibarsi di letteratura, orienta le scelte extraletterarie dell’uomo determinando, in molti casi, destini, caratteri e personalità.
◄
1 / 1
►
Anni 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/-15 - 2015/16 - 2016/17
In aggiornamento
◄
1 / 1
►